SCIOGLINODI E LUCIDANTE
Lo spray Scioglinodi per Cani Linea 101 aiuta a districare i nodi più difficili, lucida, condiziona e nutre ogni tipo di pelo con un singolo gesto. La sua formula unica, basata su un'esclusiva selezione di ingredienti di origine vegetale, rende morbido il pelo, aiuta a respingere la polvere e lo sporco, e conferisce al mantello brillantezza, resistenza ed elasticità. Può essere applicato su pelo asciutto oppure bagnato; se correttamente usato non unge e non necessita di risciacquo. Ravviva il colore del manto, rendendolo lucido, profumato e setoso.
250 ML
• adatto a tutti i mantelli
• concentrazione ed efficacia professionali
• finemente profumato con essenze certificate
• effetto antistatico
• EFFETTO DISTRICANTE: nebulizzare direttamente sui nodi prima dello shampoo, massaggiare, lasciare agire alcuni minuti e pettinare. Dopo aver utilizzato il BALSAMO, a pelo tamponato, applicare nuovamente il prodotto riducendone la quantità e procedere districando i nodi con l’utilizzo di un cardatore sotto il getto del phon (tiepido/caldo).
• EFFETTO LUCIDANTE: (pelo lungo) se il prodotto è già stato utilizzato in fase di asciugatura si sconsiglia di applicarlo nuovamente. Se invece non è stato utilizzato, nebulizzare solo sul mantello e pettinare per evitare l’effetto "svolazzante". Sul pelo lungo in ottime condizioni può essere utilizzato spruzzandolo direttamente sul pettine e pettinando dalla radice del pelo fino alle punte; (pelo medio) utilizzare durante la fase di asciugatura, sotto il phon, per dare effetto condizionante, nutriente e lucidante al mantello; (pelo corto) al termine della toeletta nebulizzare da una certa distanza e distribuire per tutta la lunghezza del cane con l’uso delle mani.
• EFFETTO SCIOGLINODI: aggiungere dai 10 ai 20 ml di SCIOGLINODI e LUCIDANTE al BALSAMO, mescolare, diluire in acqua e utilizzare sul mantello.
Evitare il contatto con occhi, naso e bocca.
1 - MISURARE LA SCHIENA
Prendi un metro da sarta, misura la lunghezza della schiena , partendo dalla base del collo , dove cade il collare , fino all'attaccatura della coda. La coda si deve muovere agevolmente.
2 - MISURARE IL TORACE
Prendi un metro da sarta, misura la circonferenza del torace appena dietro le zampe anteriori , il metro dovra' essere aderente, aggiungere 1 Cm per una calzata comoda e corretta.
3 - MISURARE IL COLLO
Prendi un metro da sarta, misura la circonferenza alla base , dove cade il collare , il metro dovra' essere aderente, aggiungere 1 Cm per una calzata comoda e corretta.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro